La coppia Daniele-Moschella vince il Torneo Interscolastico “Bridge a Scuola”

06/06/2024. Torneo Interscolastico “Bridge a Scuola” presso il “Circolo del Bridge” di Catania. 1° Posto "Sezione Licitanti": Nicolò Daniele e Diego Moschella.

admin

0

Giovedì 6 giugno 2024, il “Circolo del Bridge” di Catania ha ospitato il Torneo Interscolastico di “Bridge a Scuola”, a conclusione dei corsi tenuti dagli istruttori federali dei circoli “Etna Bridge”, “Bridge Convivium” e “Bridge Siracusa” presso le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio.

Una quarantina di ragazzi, seri e composti, di età compresa tra i 10 e 16 anni, si sono cimentati nel loro primo torneo ufficiale, seguiti con apprensione dai loro tutor, in due rispettivi gironi per distinguere il livello di preparazione dei partecipanti: Girone A (Sezione “Non Licitanti”) e Girone B (Sezione “Licitanti”).

Presenti una rappresentanza degli alunni dell’I.C.S. “Michele Purrello”, partecipanti al progetto scolastico nel biennio 2022-24, allenati da Giuseppe Basile e Tiziana Tuttobene (Circolo Etna Bridge), unitamente agli alunni dell’I.C.S. “Vittorino da Feltre”, allenati da Marirose Pilastro (Circolo Etna Bridge), del Liceo Classico e Scientifico “Gulli e Pennisi” di Aci Bonaccorsi, allenati da Maria Rosaria Pezzino e Francesco Tuttobene (Circolo Convivium Bridge) ed a due alunni allenati da Marcello Farina (Circolo Bridge Siracusa).

L’Istituto Comprensivo Statale “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania, con l’A.S.D. “Etna Bridge”, accoppiata vincente anche nei recenti Campionati Nazionali Under 26, con un bronzo a squadre nella sezione C.A.S., ha schierato 3 coppie, riportando il 1° posto nella “Sezione Licitanti”, con Nicolò Daniele e Diego Moschella, unici due bambini di 10 anni presenti nel loro girone.
Merito dei loro istruttori Giuseppe Basile e Tiziana Tuttobene che dall’anno scolastico 2018-19 svolgono la loro attività didattica con l’Istituto Purrello, giunto quest’anno alla conclusione del 3° ciclo biennale, con tantissime soddisfazioni per entrambi, sotto l’attento lavoro di coordinamento del docente Christian Citraro.

Un bel pomeriggio di gioco e di partecipazione, dedicato al futuro del bridge, frutto della collaborazione di tutti gli addetti ai lavori che non si sono risparmiati per la perfetta riuscita dell’evento.

Il Referente del Progetto “Bridge a Scuola”
Christian Citraro


Circolari, notizie, eventi correlati